LA CORTE DEI CONTI RINVIA A GIUDIZIO 13 CONSIGLIERI REGIONALI PER I FONDI AI PORTABORSE – Agenda Politica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Procura della Corte dei Conti della Campania ha citato in giudizio 7 consiglieri regionali in carica, sei ex consiglieri e quattro alti dirigenti del Consiglio ipotizzando un danno erariale complessivo di 3,6 milioni di euro per gli anni tra il 2019 ed il 2022: l’udienza è stata fissata per il prossimo 26 giugno. Lo rende noto la Repubblica. Avrebbero concesso – questa l’accusa – un’indennità extra di 40 mila euro a testa ai loro segretari. Secondo i magistrati contabili gli esponenti politici avrebbero agito animati dalla ‘sindrome del marchese del Grillo’. E nel fascicolo relativo all’indagine hanno inserito un link che rimanda a una celebre frase pronunciata da Alberto Sordi nel film: “Io sono io, voi non siete nulla”. In sostanza i loro ‘portaborse’ con quella indennità sarebbero stati pagati come dirigenti. Nell’atto sono indicati il presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero e i consiglieri Massimo Grimaldi, Loredana Raia, Valeria Ciarambino, Andrea Volpe, Fulvio Frezza ed Alfonso Piscitelli. Ci sono poi gli ex consiglieri Rosa D’Amelio, Antonio Marciano, Vincenzo Maraio, Flora Beneduce, Ermanno Russo, Tommaso Casillo e i dirigenti Santa Brancati, Lucio Varriale, Mario Vasco, Maria Salerno.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link