Effettua la tua ricerca
More results...
LECCO, 16 FEBBRAIO 2025 – Sviluppo del territorio, cooperazione tra imprese, innovazione, con l’obiettivo di un ecosistema produttivo solido e avanzato. È su questi temi che Compagnia delle Opere Lecco-Sondrio insieme alla sede CdO di Monza e Brianza hanno voluto caratterizzare la presenza a Fornitore Offresi, il Salone internazionale della subfornitura meccanica in corso nei padiglioni di Lariofiere a Erba e nato nel 2009 per iniziativa del distretto metalmeccanico territoriale.
Nel pomeriggio di giovedì 14 febbraio, Cdo Lecco-Sondrio e Cdo Monza-Brianza hanno promosso un incontro tra imprenditori e professionisti del settore per fare il punto sulla situazione del comparto e delineare le possibili azioni per il prossimo futuro, approfondendo sfide e opportunità offerte dal mercato. In questo contesto l’associazione ha ribadito il proprio ruolo di supporto agli imprenditori in un quadro economico comunque in continua evoluzione.
“Fornitore Offresi – è stato sottolineato – rappresenta un’importante occasione per mettere in relazione aziende, fornitori e stakeholder di rilievo, favorendo l’innovazione e lo sviluppo del territorio. La nostra missione è sostenere le imprese nelle loro sfide quotidiane, aiutandole a creare sinergie strategiche per una crescita sostenibile e competitiva”.
Nel corso dell’incontro – presenti tra gli altri Martino Micheli, direttore Cdo Lecco-Sondrio, Enrico Novara, presidente Cdo di Monza Brianza e Fabrizio Baccanti, ingegnere aerospaziale e Mauro Canaletti di CdO Meccanica – sono stati affrontati temi cruciali per le imprese del settore: digitalizzazione e Industria 4.0 (come le nuove tecnologie stanno trasformando i processi produttivi e creando nuove opportunità di business); internazionalizzazione (strategie per affrontare i mercati esteri e ampliare le prospettive di crescita delle aziende italiane); sostenibilità e nuove normative (ruolo dell’innovazione nell’ottimizzazione delle risorse e nella riduzione dell’impatto ambientale).
La numerosa partecipazione di associati CDO ha evidenziato come, in un momento di grandi trasformazioni economiche, fare rete e condividere conoscenze tra imprenditori sia una leva strategica essenziale per il successo. L’evento ha permesso alle aziende partecipanti di individuare nuovi partner, esplorare collaborazioni e acquisire competenze utili per affrontare le sfide future. Compagnia delle Opere continua così il suo percorso di accompagnamento e sostegno alle aziende associate, offrendo strumenti concreti per favorire la crescita, l’accesso a nuove opportunità e la creazione di reti solide di collaborazione.
(Visited 6 times, 6 visits today)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link