Effettua la tua ricerca
More results...
Mamacrowd, piattaforma di equity crowdfunding italiana di proprietà del Gruppo Azimut, ha chiuso il 2024 raccogliendo 41 milioni di euro (31,9 milioni di euro da startup e piccole e medie imprese e 9 milioni di euro dall’immobiliare) da 42 campagne che hanno coinvolto quasi cinquemila investitori e hanno sostenuto numerose startup e pmi nel proprio percorso di ricerca capitali e crescita.
Nel 2024 Mamacrowd ha supportato 35 società nel segmento startup e pmi per una raccolta complessiva di 31,9 milioni di euro. Secondo i dati di Crowdfundingbuzz, rappresenterebbero una quota del 63% del mercato. Il crowdfunding si è confermato uno strumento di marketing efficace per società che vogliono fare leva sulla propria base clienti e fan, come testimoniato nel caso di Baladin, lo storico birrificio di Piozzo, protagonista di una raccolta da 5 milioni di euro, che ha coinvolto più di 2.000 investitori.
“Nel 2025 abbiamo introdotto servizi essenziali per le aziende che vogliono avviare la loro attività e raccogliere capitale, partendo da strumenti come il simulatore di cap table fino alla generazione di una bozza di statuto. Il nostro obiettivo è supportare startup e pmi nella costruzione di una strategia di funding solida e scalabile. Dalla raccolta con investitori privati fino all’accesso al mercato pubblico, semplifichiamo ogni fase del processo. Le piattaforme di equity crowdfunding, come la nostra, sono uno strumento regolamentato che garantisce un percorso sicuro e trasparente, tutelando sia gli imprenditori che gli investitori”, ha spiegato Maurizio de Gregorio, ceo di Mamacrowd.
Il 2024 è stato anche il primo anno di piena attività del portale sotto il regolamento europeo. Secondo uno dei primi report pubblicati a fine anno (fonte European Equity Crowdfunding Landscape), 2 campagne ospitate sul portale si sono posizionate nella top 5 europea per capitale raccolto (Baladin e Macelleria Zivieri).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link