La domanda di cyber ILS è in crescita « LMF Lamiafinanza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Dal 2022 è un periodo positivo per i mercati tradizionali. L’opportunità per gli investitori nel 2025 starà nel trovare le asset class che non presentano alcuna correlazione con le categorie di investimento tradizionali, senza sacrificare (o persino con la capacità di incrementare) il rendimento complessivo del portafoglio. I prezzi dei titoli insurance-linked stanno scendendo rispetto ai massimi storici, ma gli spread restano ben oltre la media storica a più lungo termine, e la diversificazione in quest’asset class è aumentata negli ultimi anni.

I cyber ILS: con la digitalizzazione e in un mondo sempre più interconnesso, la domanda di prodotti riassicurativi contro i rischi connessi al trattamento delle informazioni dei sistemi informatici è in rapido aumento. Seppur non sia obbligatorio, le aziende comprendono sempre più il valore di acquistare una copertura contro i cyber risk per tutelarsi da eventi informatici catastrofici. Secondo le proiezioni di S&P, il mercato della riassicurazione cyber risk crescerà del 25-30% all’anno. Ciò significa che i riassicuratori tradizionali raggiungeranno presto (se non l’hanno già fatto) i livelli di tolleranza del rischio interni per quanto concerne i rischi informatici.

Nel mercato delle obbligazioni catastrofali aumentano pertanto le emissioni di cyber ILS per coprire il rischio crescente che grava sulla situazione patrimoniale tradizionale. Qual è l’opportunità per chi investite in cyber ILS? Gli emittenti di questi titoli sono disposti a ricompensare adeguatamente gli investitori per l’assunzione del rischio di eventi informatici sistematici. Secondo noi, sono e resteranno un’opportunità molto interessante per chi investe in obbligazioni catastrofali.La categoria d’investimento degli ILS ha registrato in genere rendimenti positivi negli ultimi due anni. Ci aspettiamo inevitabilmente un aumento dell’interesse e dei capitali diretti verso questo mercato che creeranno rischi che un gestore ILS esperto sarà in grado di controllare e opportunità che sarà in grado di cogliere.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link