Imprese agroalimentari, avviso per centro di compostaggio e corner point vendita

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’ufficio comune dell’Area Interna Nebrodi ha pubblicato un avviso (Ieggi qui) per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione di aree idonee alla realizzazione di un centro di compostaggio per le imprese agroalimentari e di corner point per la vendita di prodotti tipici a filiera corta.

Si tratta di una delle misure da attivare nell’ambito del progetto “Green Communities”, finanziato con risorse del PNRR per 4,3 milioni.

Le aree proposte devono rispondere ai seguenti criteri di idoneità:

Centro di Compostaggio:

Facilmente accessibile e raggiungibile dalla viabilità principale;
Conformità ai vincoli urbanistici e ambientali;
Superficie adeguata alla realizzazione dell’impianto e relative infrastrutture;
Presenza di allacciamenti alle reti idrica, elettrica e fognaria (o possibilità di allaccio).

Corner Point:

Posizionamento strategico per la promozione della filiera corta;
Facilità di accesso per produttori e consumatori;
Possibilità di sinergia con il progetto di integrazione dei servizi di mobilità;
Compatibilità con la riqualificazione dell’area di localizzazione.

I soggetti interessati (pubblici e privati) dovranno presentare la propria manifestazione di interesse mediante apposita istanza, contenente:

1. Dati anagrafici e/o identificativi del proponente;
2. Documentazione attestante la proprietà o la disponibilità dell’area proposta;
3. Relazione descrittiva dell’area, con indicazione di ubicazione, superficie, accessibilità e conformità ai requisiti richiesti;
4. Eventuali proposte gestionali o di collaborazione.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il 21 febbraio 2025, attraverso PEC all’indirizzo protocollocomune.santagatadimilitello@pec.it.

Le altre azioni dello stesso progetto “Green Communities”, per cui è stato nominato Rup l’ingegnere Pippo Contiguglia,  riguardano la creazione di un catasto agroforestale, con particolare attenzione alle specie arboree protette, lo studio degli invasi esistenti nell’Area Interna e della loro possibile interconnessione, l’installazione di  impianti di telecontrollo e telecomando in alcuni acquedotti comunali e l’Integrazione ed ampliamento dell’offerta dei servizi di mobilità, con installazione di colonnine di ricarica, di totem informativi, di antenne wifi esterne, di videocamere di videosorveglianza e costruzione di pensiline d’attesa con impianto fotovoltaico.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link