Richiesta restituzione contributi Inps, l’appello di Anapa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il governo deve intervenire per fermare la richiesta di recupero contributivo avviata dall’Inps nei confronti degli agenti di assicurazione, in particolare nelle regioni del Sud Italia. A dirlo è Anapa Rete ImpresAgenzia. In una nota, l’Associazione chiede alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di “porre fine a questa vicenda, che rischia di mettere in ginocchio centinaia di professionisti e di piccole agenzie di assicurazione”.

“Abbiamo ricevuto rassicurazioni in Parlamento, ma nei fatti gli agenti continuano a ricevere avvisi di pagamento con sanzioni e interessi. Non possiamo accettare che, nonostante le dichiarazioni ufficiali, l’INPS prosegua in questa azione che riteniamo ingiustificata e discriminatoria”, ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di Anapa. “Ora ci aspettiamo che il governo dia un segnale concreto e immediato per fermare questa ingiustizia”.

L’Associazione fa poi riferimento alla recente risposta della Commissione Europea, che ha chiarito come il settore finanziario, e in particolare le agenzie assicurative, non siano escluse dagli aiuti di Stato. Ciò, afferma Anapa, “conferma quanto abbiamo da sempre sostenuto: gli agenti assicurativi non possono essere equiparati alle grandi imprese assicurative e alle banche ai fini dell’esclusione dalle misure di decontribuzione”.

In parallelo all’azione politica, Anapa sta coordinando una serie di ricorsi giudiziari attraverso il proprio consulente legale per tutelare gli agenti colpiti da questi provvedimenti. Tuttavia, l’associazione ribadisce che la soluzione più efficace e rapida deve arrivare direttamente dal governo.

Nella nota, Anapa esplica quelle che sono le sue richieste: la sospensione immediata delle richieste di recupero INPS, in attesa di una revisione normativa; un confronto tra Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia per porre fine a questa discriminazione; un chiarimento ufficiale che eviti l’insorgere di ulteriori contenziosi.

“L’esclusione degli agenti assicurativi dalla “Decontribuzione Sud” e dagli incentivi per i giovani under 36 è stata, quindi una scelta arbitraria delle autorità italiane, non imposta dalle normative UE. Non possiamo permettere che migliaia di agenti di assicurazione siano penalizzati da una lettura errata delle normative. Il Governo deve intervenire immediatamente per tutelare i diritti di questi lavoratori e garantire equità nelle politiche di sostegno alle imprese”, ha concluso Cirasola.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link