Promozione Molise 2025: aperte le adesioni per le aziende agroalimentari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È possibile aderire entro il 21 febbraio 2025 al Progetto “Promozione Molise 2025”, iniziativa finanziata attraverso la Misura 3 del PSR Molise 2014/2022, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere i prodotti agroalimentari di qualità della regione nei principali eventi fieristici europei. Il bando è stato pubblicato sui siti ufficiali di Arsarp Molise e PSR Regione Molise, dove è disponibile anche la documentazione necessaria per la partecipazione.

L’iniziativa è stata approvata dall’Esecutivo regionale, che ne ha affidato l’attuazione all’Arsarp. Il focus del progetto è rafforzare la presenza del Made in Molise nel mercato interno, favorendo la diffusione e la conoscenza dei prodotti a marchio DOP, IGP e Biologico.

Gli eventi in programma

Il progetto prevede la partecipazione delle imprese molisane a fiere di rilievo internazionale, tra cui:

  • Vinitaly (Verona, 6-9 aprile 2025) – esclusivamente per le aziende vitivinicole molisane;
  • Bellavita Expo (Varsavia, 8-10 aprile 2025);
  • Tuttofood (Milano, 5-8 maggio 2025);
  • Bellavita Expo (Riga, 4-6 settembre 2025);
  • Anuga (Colonia, 4-8 ottobre 2025).

Oltre a questi appuntamenti, è prevista anche la partecipazione a un evento promozionale a Dublino nel mese di giugno, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze molisane.

Un’opportunità per le imprese locali

L’Assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Micone, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un’importante occasione per le aziende molisane, che potranno espandere la loro presenza nei mercati europei. L’obiettivo della Regione è facilitare l’accesso delle imprese ai circuiti commerciali internazionali, sostenendo anche quelle realtà che finora hanno operato esclusivamente a livello locale.

Come partecipare

Le aziende agroalimentari molisane interessate devono compilare e inviare la manifestazione di interesse entro il 21 febbraio 2025. Tutta la documentazione necessaria è disponibile sui portali ufficiali:

Il Progetto “Promozione Molise 2025” si presenta come un’importante leva per la crescita del settore agroalimentare regionale, offrendo visibilità, nuove opportunità commerciali e maggiore competitività sui mercati europei.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link