Parco della Salute, la regione approva l’integrazione del finanziamento

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Conferenza Stato Regioni ha approvato l’intesa per il finanziamento degli extra costi a integrazione delle risorse già previste per la realizzazione del Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione della Città di Torino. L’accordo, approvato prima dalla Commissione salute, prevede uno stanziamento aggiuntivo di 88,7 milioni di euro, 84,3 a carico dello Stato e 4,4 a carico della Regione. 

“Ho voluto essere oggi in Conferenza Stato Regioni per il via libera a questa intesa che chiude anche dal punto di vista formale l’iter finanziario del progetto del Parco della salute che è interamente finanziato e che ora può proseguire nel rispetto del cronoprogramma – dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ricordando che “il Parco della Salute è la più grande opera di edilizia sanitaria del Piemonte che finalmente è nella fase attuativa”.

“Con questo passaggio possiamo avviare le procedure per la firma del contratto d’appalto con l’azienda” dichiara il Commissario straordinario Marco Corsini.

“E’ un passaggio importante, un altro tassello nell’ iter burocratico del Parco della Salute di Torino, dopo l’aggiudicazione della gara di partenariato pubblico privato. Ora, come da cronoprogramma, il Commissario Corsini  avvierà l’iter di approvazione del progetto esecutivo mediante l’indizione di una conferenza dei servizi” aggiunge l’assessore alla Sanità Federico Riboldi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link