Nuova offerta formativa al Polo Pegaso della Spezia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un’opportunità strategica per le imprese del territorio.

Grazie a una partnership tra il Gruppo Multiversity (UniPegaso, UniMercatorum e UniSan Raffaele Roma) e Il Gruppo Sole 24 Ore, è attiva Sole 24 ORE Formazione, una realtà che presenta un’ampia e qualificata offerta formativa comprendente, oltre a corsi di laurea, anche master e corsi di specializzazione professionale, corsi con i contenuti sempre più attuali e utili all’aggiornamento del personale aziendale: ESG, Intelligenza Artificiale, Sales Management, Project Management, HR & People Strategy, Coaching Skills.

L’integrazione della nuova offerta formativa rappresenta un’opportunità strategica per le imprese del territorio, che potranno beneficiare di percorsi di aggiornamento e specializzazione in molteplici settori. Un elemento di particolare interesse riguarda la possibilità di rendere questi corsi fiscalmente deducibili e, in alcuni casi, di inquadrarli come strumenti di welfare aziendale, elemento che può incentivare le aziende a investire nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti

“In un contesto economico in continua evoluzione, investire nella formazione è essenziale per la crescita delle imprese e dei professionisti. Offrire alle imprese la possibilità di accedere a percorsi formativi qualificati e riconosciuti è un valore aggiunto che rafforza il nostro impegno nel supportare il tessuto economico locale”, ha dichiarato Sergio Camaiora, presidente di Confcommercio La Spezia.

“Ampliare e proporre sempre nuove iniziative a servizio del territorio – dichiara la Dr.ssa Sarah Pissarello, Responsabile del Polo Didattico della Spezia – è la mission che ci siamo proposti a favore dei protagonisti del mondo del lavoro del Levante Ligure, aprendo la nostra collaborazione con Confcommercio La Spezia. Arricchire le skills per crescere e migliorare le competenze e la carriera professionale o, per un titolare di azienda professionalizzarsi personalmente o professionalizzare i propri dipendenti e utilizzare le agevolazioni fiscali riservate alla formazione aziendale e al welfare, è una nuova sfida che proponiamo per realizzare curricula di eccellenza grazie alla nostra ampia offerta di proposte accademiche.”

Per info:
348 3785255
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link