La Regione sostiene anche gli artigiani: pronti 20 milioni grazie Fondo Formazione e Occupazione – Torino Cronaca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Fondo Formazione Occupazione, inizialmente pensato per il settore automotive, è stato esteso anche all’oreficeria. Un intervento da 20 milioni di euro, che garantirà sostegno al reddito e percorsi di formazione per i lavoratori di un’eccellenza storica del territorio, ma che oggi affronta una fase di profondo cambiamento.

L’annuncio arriva da Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro del Piemonte, in occasione del terzo Tavolo orafo svoltosi oggi in Regione. Con questo fondo diamo un aiuto concreto alle piccole e medie imprese orafe in difficoltà, garantendo non solo un sostegno al reddito, ma anche formazione e futuro ai lavoratori di un settore strategico per il nostro territorio, ha dichiarato Chiorino.

L’incontro ha visto la partecipazione di figure chiave della politica e dell’economia locale: l’assessore regionale alla Logistica e Infrastrutture Enrico Bussalino, i consiglieri Silvia Raiteri e Domenico Ravetti, il sindaco di Valenza Maurizio Oddone, il sindaco di San Salvatore Monferrato Corrado Tagliabue, oltre a rappresentanze sindacali, associazioni datoriali e attori economici del settore. L’obiettivo: raccogliere le istanze degli operatori e individuare soluzioni concrete per rilanciare la competitività del comparto.

“Abbiamo deciso di permettere l’accesso al Fondo Formazione Occupazione anche all’oreficeria per supportare un settore che rappresenta un patrimonio di competenze e tradizione”, ha spiegato Chiorino. “Non vogliamo che la crisi impatti su un comparto strategico, per questo mettiamo in campo strumenti capaci di garantire non solo un aiuto economico, ma soprattutto opportunità di crescita e riqualificazione per i lavoratori”.

Il fondo, finanziato attraverso il Programma GOL, prevede un’integrazione salariale per i lavoratori in ammortizzatore sociale, a condizione che partecipino a percorsi di riqualificazione professionale fino a 600 ore.

Il provvedimento è stato esteso all’oreficeria su iniziativa del vicepresidente Chiorino, con il sostegno del Governo Meloni, che ha riconosciuto l’importanza di proteggere i settori strategici del Made in Italy. “Il Piemonte è terra di saper fare, di eccellenza artigiana e industriale. Non possiamo permettere che la crisi spazzi via competenze uniche”, ha ribadito Chiorino. “Con questo intervento dimostriamo che la politica del centrodestra non si limita agli annunci, ma si traduce in azioni concrete”.

L’estensione del fondo segna un passo decisivo per garantire continuità occupazionale e sviluppo al comparto orafo, con una strategia che unisce sostegno economico e formazione per affrontare le sfide del futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link