BCC Iccrea: erogato 2024 sale a 16,7 mld, target di Piano raggiunti con 2 anni di anticipo – PLTV.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


13 Febbraio 2025

Il Gruppo BCC Iccrea chiude i conti al 31 dicembre 2024 con l’utile netto salito a 2.030 milioni di euro dai 1.858 con cui aveva archiviato il bilancio d’esercizio 2023, raggiungendo con 2 anni di anticipo i principali target del Piano industriale al 2026

I finanziamenti netti alla clientela aumentano a 93,5 miliardi (+2,9%), trainati dai 16,7 erogati nel periodo (+7%). Migliora la qualità creditizia (Npl ratio lordo al 3,1% e netto allo 0,8%) grazie alla scrupolosa gestione del rischio e alla cessione di 0,8 mld di deteriorati. Sempre elevati i livelli delle coperture.
In lieve crescita la raccolta diretta (137,2 mld, +1,7%); molto bene quella indiretta (71 mld, +13,5%). Sono 254.400, inoltre, i nuovi clienti acquisiti in 12 mesi (+16,7%).

Dallo stato patrimoniale al conto economico: in termini di ricavi, il margine di intermediazione sale (5.918 mln, +5,9% a/a) grazie alla positiva dinamica di margine di interesse (4.364 mln, +6,6%) e commissioni nette (1.405 mln, +4,2%).
Completano la relazione: costi operativi invariati a circa 3 mld; cost/income in calo al 52,2%; rettifiche per rischio di credito a 344 mln, per un costo del credito sceso a 37 bps; coefficienti patrimoniali e indicatori di liquidità di assoluta tranquillità.

Tra gli eventi degni di nota in questo inizio 2025, la partnership con Accenture per la trasformazione IT e il collocamento della prima obbligazione Senior Preferred “green” destinata a investitori istituzionali, per un importo nominale complessivo di 500 mln, che portano a 2 mld le emissioni con etichetta ESG dal 2021, a supporto della finanza sostenibile.

Pitagora e Gruppo Iccrea, Partnership sempre più Forte: il Commento di Massimo Sanson e Pietro Galbiati

(Visited 13 times, 13 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link