150mila euro per nuove imprese nel territorio del Gal Mongioie- Cuneocronaca.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


SERGIO RIZZO – Ci sarà tempo fino alle 13 del 14 marzo 2025 per partecipare al bando SRE04, che mette a disposizione 150 mila euro per le persone fisiche che intendono avviare un’iniziativa imprenditoriale con sede operativa nell’area del GAL, oppure per microimprese di recente costituzione operanti sempre all’interno del territorio di competenza del GAL Mongioie.

Si tratta del primo intervento della strategia di sviluppo locale 2023/2027, pensato per supportare nuove imprenditorialità nell’ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti locali, dell’offerta turistica, della valorizzazione del patrimonio paesaggistico e architettonico, e della promozione ambientale, con particolare riguardo all’economia circolare e alla bioeconomia.

“Una straordinaria opportunità di crescita per coloro che vorrebbero mettersi in proprio ma che non hanno ancora trovato il coraggio di farlo” – commenta il presidente del GAL Mongioie, Mario Bovetti. “La misura SRE04, infatti, mette a disposizione un contributo economico fondamentale per la creazione d’impresa, favorendo altresì lo sviluppo concreto del territorio che ci circonda.

Grazie al sostegno della Regione Piemonte, sarà possibile accedere gratuitamente al percorso preventivo di “Mettersi in proprio”, finalizzato a valutare e rafforzare la propria idea imprenditoriale attraverso l’elaborazione di un business plan professionale. La conferma tangibile di quanto la sinergia istituzionale esista, funzioni e sia a completa disposizione dei singoli”.

Per eventuali informazioni e dettagli specifici sul bando, è possibile contattare gli uffici del GAL Mongioie all’indirizzo info@galmongioie.it.

Sergio Rizzo





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link