“150 milioni per le famiglie, siamo all’avanguardia”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un impegno straordinario da 150 milioni di euro per sostenere le famiglie. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nella sua consueta diretta social del venerdì. “Siamo l’unica regione d’Italia ad aver approvato un intervento di questa portata”, ha sottolineato il governatore.

Misure per la natalità e il welfare

Due le modalità di sostegno economico, destinate sia al primo che al secondo figlio, con contributi fino a 3.000 euro l’anno per spese sanitarie e asili nido. Previsti anche voucher per le attività sportive dei bambini e iniziative di welfare aziendale per le imprese che vogliono investire nel benessere dei lavoratori. “Siamo davvero all’avanguardia e questo è il frutto di un lungo confronto con le associazioni familiari e la Conferenza episcopale campana”, ha aggiunto De Luca.

Fine vita: “Tema delicato, ma decidiamo da istituzione laica”

Sul dibattuto tema del fine vita, De Luca ha espresso una posizione equilibrata: “È un argomento che tocca la coscienza di ognuno, al di là del credo religioso e politico. Ci confronteremo e decideremo come istituzione laica, ma qualunque sarà la scelta, non ci sarà nulla da festeggiare”.

Giubileo e trasporto pubblico

De Luca ha poi parlato del Giubileo 2025, annunciando un parcheggio interrato da 300 posti a Pompei, per migliorare l’accoglienza dei pellegrini. Infine, ha rivendicato il rinnovamento del trasporto pubblico locale: “Dal 2015 abbiamo messo in circolazione 1.500 nuovi autobus. Quando siamo arrivati, il parco mezzi aveva un’età media di 18-20 anni, oggi siamo sotto i 6 anni. Non solo sono più moderni e confortevoli, ma anche rispettosi dell’ambiente”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link