Usura e Racket, FENAILP e SOS Antiracket e Antiusura insieme per supportare le imprese contro i fenomeni estorsivi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Fenailp Salerno scene in campo per sostenere le imprese ed il tessuto economico del territorio contro i fenomeni dell’usura e dell’estorsione che, purtroppo, mettono a rischio numerose attività che versano in difficoltà economiche e che faticano a restare in piedi. La Federazione Nazionale di rappresentanza di Imprenditori e Professionisti di Salerno, nei giorni scorsi, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’associazione SOS Antiracket Antiusura, specializzata nel sostenere e difendere gli imprenditori e i commercianti contro i fenomeni estorsivi e usurari. L’iniziativa prevede una collaborazione tra le due istituzioni finalizzata alla condivisione di iniziative per contrastare oltre al fenomeno dell’usura, anche dei casi di sovraindebitamento e prevenire infiltrazioni malavitose nel tessuto economico del territorio.

Un obiettivo che si intende perseguire attraverso la programmazione di iniziative finalizzate alla promozione della cultura della legalità e campagne di sensibilizzazione sul tema, con progetti di prevenzione ed una serie di incontri pubblici. Inoltre, il protocollo d’intesa sottoscritto, punta anche ad offrire assistenza alle vittime di usura. “Il racket e l’usura – ha spiegato Mario Arciuolo segretario nazionale dalla Fenailp – rappresentano un cancro per le imprese italiane soffocandone la crescita e limitandone la libertà. Con questa collaborazione – prosegue Arciuolo– la FeNaILP ribadisce il proprio impegno nel sostenere i suoi associati, garantendo strumenti concreti ed idonei a contrastare questi fenomeni anche attraverso il sostegno alla denuncia”.

Si tratta di una importante iniziativa che va dunque a sostenere ogni settore economico anche del territorio salernitano tra cui il settore turistico che si sta cercando di far sviluppare sempre più e che, proprio a causa della diffusione di fenomeni come usura e racket, rischia di essere soffocato, provocando un danno enorme all’economia del territorio oltre che nazionale. Tra le iniziative che saranno adottate, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra Fenailp e SOS Antiracket Antiusura, anche l’attivazione di uno sportello di ascolto e consulenza che sarà gestito da esperti nell’ambito della normativa sul sovraindebitamento, credito agevolato e le norme antiusura.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link