Presentato ‘Access desk’, progetto Damas di Leonardo. Bucci: ‘La Liguria guida innovazione di automotive e aerospazio’ (R. Bobbio)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Genova si conferma città pioniera nella digitalizzazione grazie anche all’attività di Leonardo, leader nel settore automotive e aerospaziale. Il progetto Damas, coordinato proprio da Leonardo, parte dalla Liguria per guidare la trasformazione digitale e sostenibile del settore a livello nazionale. Gli access desk attivati, a partire da quello genovese, offrono alle imprese un punto di riferimento unico per accedere a risorse e servizi, favorendo l’integrazione tra sistemi e software con benefici sia in ambito civile che militare. La Liguria, già punto di riferimento per i dati, la cyber security e la blue economy, rafforza così il proprio ruolo strategico nell’innovazione tecnologica. La connessione tra piattaforme diverse e la collaborazione tra pubblico e privato migliorano inoltre la qualità della vita e ottimizzano le risorse per imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini”.
Lo ha detto il Presidente di Regione Liguria, Marco Bucci, durante l’incontro che ha riunito nella sede di Torre Fiumara l’Ad e Direttore generale di Leonardo, Roberto Cingolani e le principali aziende del settore per presentare le ultime novità e definire la strategia territoriale. Leonardo sta accelerando la digitalizzazione delle filiere aerospaziale e automotive con il progetto Damas, già operativo con 16 access desk in tutta Italia. Il primo di questi, attivato proprio a Genova, è gestito dal Distretto tecnologico ligure Siit.
“Sostenere il percorso di crescita delle imprese legate alla filiera dell’aerospazio e dell’automotive nella trasformazione digitale con iniziative come quella del Damas ci consente non solo di creare valore imprenditoriale sul territorio, ma anche di favorire nuove partnership strategiche” ha aggiunto il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana Il progetto Damas (Digital hub for automotive and aerospace) è coordinato da Leonardo e supporta la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese italiane nei settori aerospaziale e automotive. Avviato due anni fa, fa parte della rete europea Edith ed è finanziato dal Pnrr. Con sede a Genova e 16 access desk in tutta Italia, offre accesso a tecnologie avanzate, formazione e supporto per favorire l’innovazione e la competitività delle aziende.

Roberto Bobbio



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link