Opportunità per le Imprese con le Nuove Normative 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Milano,
(informazione.it – comunicati stampa – economia)

Le recenti modifiche legislative del 2025 hanno introdotto importanti novità nel settore delle cauzioni assicurative, offrendo alle imprese nuove opportunità per gestire le garanzie richieste in ambito pubblico e privato. Tra queste, si evidenzia l’uso sempre più diffuso della
fideiussione assicurativa
come strumento flessibile e vantaggioso per partecipare alle gare d’appalto.

La cauzione definitiva è uno degli aspetti centrali di queste innovazioni, garantendo maggiore sicurezza alle stazioni appaltanti e agevolando la partecipazione delle imprese grazie a soluzioni personalizzate e meno onerose rispetto alle garanzie bancarie tradizionali.


Inoltre, le nuove normative enfatizzano l’importanza delle
polizze responsabilità civile
, obbligatorie per le imprese coinvolte in attività pubbliche e private. Queste polizze assicurano una protezione adeguata contro eventuali danni a terzi durante l’esecuzione dei lavori, contribuendo a creare un contesto di maggiore affidabilità e trasparenza.

Per ulteriori informazioni sulle opportunità offerte da questi strumenti e sulle soluzioni assicurative più adatte alle esigenze delle imprese, visita il sito di Wholesale Insurance S.R.L., punto di riferimento per il settore delle cauzioni assicurative e delle garanzie fideiussorie.

Wholesale Insurance S.R.L. continua a supportare le imprese con consulenze personalizzate e prodotti all’avanguardia, semplificando la gestione delle garanzie e promuovendo la crescita delle aziende italiane.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link