MIMIT: Fondo Perduto per il Tessile e la Concia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un nuovo bando volto a sostenere e incentivare gli investimenti nel settore tessile e della concia in Italia. L’iniziativa punta a promuovere la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi produttivi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

Possono accedere alle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) operanti sul territorio nazionale che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Appartenenza alla filiera primaria di trasformazione di fibre tessili di origine naturale o provenienti da processi di riciclo, oppure operanti nei processi di concia della pelle.
  • Attività economica identificata nei codici ATECO 2007:
    1. 13: Industrie Tessili
    2. 15.11: Preparazione e concia del cuoio
  • Possesso di almeno due bilanci depositati o redatti.

Le imprese possono beneficiare di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, a seconda dell’entità dell’investimento:

  • Per interventi fino a 100.000 euro: contributo a fondo perduto del 60%.
  • Per interventi tra 100.000 e 200.000 euro:
    • Contributo a fondo perduto del 60% sui primi 100.000 euro.
    • Finanziamento a tasso zero sull’80% delle spese eccedenti i 100.000 euro, fino a un massimo di 200.000 euro. Tale finanziamento ha una durata di dieci anni, con rimborso semestrale.

Gli interventi finanziabili devono avere un valore minimo di 30.000 euro e un massimo di 200.000 euro.

Le imprese possono presentare progetti che rientrano nelle seguenti categorie:

  1. Crescita e innovazione: investimenti in nuovi processi produttivi per aumentare la capacità o l’efficienza produttiva, inclusi progetti di ricerca e sviluppo nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale.
  2. Sostenibilità ambientale: acquisizione di beni strumentali per la riduzione dell’impatto ambientale, tracciabilità e certificazioni ambientali, nonché l’incremento dell’uso di fibre naturali e materiali riciclati.

Le spese coperte dal bando includono:

  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove.
  • Formazione del personale (fino al 20% del valore del macchinario acquistato).
  • Acquisto di brevetti e licenze d’uso.
  • Oneri per la certificazione di sostenibilità ambientale.
  • Acquisto di software per la tracciabilità della filiera.
  • Spese per ricerca industriale e sviluppo sperimentale (fino al 30% delle spese totali ammissibili).

I programmi devono essere completati entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione.

Il bando è a graduatoria di merito e le date di apertura per la presentazione delle domande saranno comunicate prossimamente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link