LOMBARDIA ECONOMY – Due bandi Innovation Fund: networking event

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Bandi Innovation Fund per sistemi produttivi e produzione di batterie per veicoli elettrici: networking event

I due bandi hanno una dotazione finanziaria complessiva di 3,4 miliardi di euro derivanti dai proventi del sistema EU-ETS. Lo stesso giorno è stata lanciata anche la nuova asta per la produzione di idrogeno rinnovabile (IF24 Auction), con una dotazione finanziaria di 1,2 miliardi di euro.

Le caratteristiche principali dei nuovi strumenti di finanziamento vengono presentate il prossimo 20 febbraio 2025 nella sede della Camera di commercio di Via Meravigli 9 b, dalle 9.30 alle 16.30.

Il convegno “Innovazione tecnologica e transizione energetica INNOVATION FUND 2024. Evento di presentazione dei nuovi bandi Innovation Fund 2024” è organizzato dal MASE, in collaborazione con Innovhub SSI, azienda partecipata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che supporta l’innovazione tecnologica come elemento cardine di uno sviluppo sostenibile, e Unioncamere.

Esperti europei e nazionali approfondiranno i requisiti di ammissibilità e i criteri di selezione dei bandi e forniranno informazioni e strumenti utili a confezionare proposte progettuali di successo.  Informazioni e iscrizioni al link.

L’evento mira a promuovere la conoscenza e la partecipazione delle imprese italiane e a favorire il networking tra i partecipanti.

Nel pomeriggio sarà inoltre offerta alle aziende interessate l’opportunità di partecipare ad incontri di approfondimento con gli esperti del MASE (gli incontri one-to-one, della durata massima di 20 minuti, devono essere prenotati al link che viene inviato con la conferma di registrazione).

L’evento è organizzato in presenza, al fine di massimizzare il coinvolgimento degli iscritti, con possibilità di partecipazione da remoto per chi non potrà essere fisicamente presente.

Scopri di più sui bandi Innovation Fund

Leggi altre notizie dai territori



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link