LOMBARDIA ECONOMY – CENTRO di Arese: i finanziamenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Gli studi legali coinvolti nel finanziamento da 180 milioni per il Centro Commerciale IL CENTRO di Arese

Il Gruppo Finiper Canova di Marco Brunelli informa che è stata ha condotto a termine con successo l’operazione di rifinanziamento di Tea Spa, società del Gruppo proprietaria del Centro Commerciale IL CENTRO di Arese, con oltre 200 negozi, che nel 2024 ha visto un’affluenza di circa 20 milioni di visitatori.

Il nuovo finanziamento di Euro 180.000.000,00 comprende una linea capex di Euro 40.000.000,00 che dovrà sostenere lo sviluppo futuro de IL CENTRO e delle aree limitrofe ivi compresa la nuova viabilità del comparto secondo gli accordi con Particom Uno Spa (anch’essa appartenente al Gruppo Finiper Canova) per la riqualificazione e reindustrializzazione dell’area ex Alfa Romeo.

L’operazione di rifinanziamento rientra pertanto nel piano di espansione immobiliare del Gruppo Finiper Canova nell’area di Arese con investimenti complessivi di oltre 300 milioni di Euro nei prossimi anni.

Nella concessione del nuovo finanziamento garantito a favore di TEA S.p.A, Intesa Sanpaolo S.p.A. (Divisione IMI CIB), ha agito in qualità di banca agente, e ha inoltre guidato il pool di banche che comprende anche Banco Bpm S.p.A., BNL BNP Paribas, BPER e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A..

BNL BNP Paribas ha svolto il ruolo di Global Hedging Coordinator del pool.

Lo Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP ha assistito il pool di banche con un team composto dal partner Giulio Tognazzi (in foto a sinistra), dalla senior associate Deborah De Rosa e dalla trainee Elena Sofia Cioffi.

Greenberg Traurig Studio Legale Associato, con un team composto dal partner Alessio Gerhart Ruvolo (in foto a destra), dalla counsel Caterina Napoli e dalla trainee Giuditta Betti, ha assistito TEA S.p.A. del Gruppo Finiper Canova di Marco Brunelli.

Scopri di più

Leggi altre notizie dai territori



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link