L’innovazione tecnologica protagonista del progetto “Artigiani animati”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Le tecnologie innovative dell’intelligenza digitale protagoniste della terza edizione del progetto “Artigiani Animati”, promosso da Confartigianato Imprese Marca Trevigiana con gli istituti  comprensivi della provincia. Dai racconti dei mestieri artigiani gli studenti hanno elaborato 85  storyboard dei quali tre sono stati trasformati in cartoni animati, realizzati con il supporto del Gruppo Alcuni.

La premiazione nei giorni scorsi nell’auditorium dell’istituto comprensivo Castelfranco 1. I migliori lavori sono stati realizzati da Celeste Pigozzo, alunna della classe II E dell’IC Castelfranco 1, ideatrice di “Legno, Cuore, Amore”; Berti Benedetta, Cusin Lorenzo, Singh Taranjot, Coman Martina della classe II G IC Motta di Livenza, sede di Meduna, con lo storyboard “La profumeria luna”; un trio di alunni della classe II C dell’IC Riese Pio X autori de “Il gelato trasformato”.

La kermesse è stata anche l’occasione per un’esperienza immersiva sulla cyber security e il ruolo dell’intelligenza artificiale, guidata da Domenico Baldasso, titolare Trevigroup srl e presidente comunità ICT di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, e dal suo collaboratore David Tancredi. Gli studenti hanno vissuto una dimostrazione delle tecniche di intrusione che gli hacker utilizzano per accedere ai dispositivi e per sottrarre identità. Un’occasione per comprendere i rischi informatici e imparare come tutelarsi, per sensibilizzare i giovanissimi alla cultura della cyber security. È stata anche l’occasione per dare conto di quanto innovazione sia ormai entrata nel mondo artigiano.

Nella scelta dei vincitori, come ha spiegato Sergio Manfio del Gruppo Alcuni, sono stati persi in considerazione la sicurezza nei luoghi di lavoro, la sostenibilità ambientale economica e sociale, la contaminazione tra professioni, la continuità aziendale e l’impiego delle tecnologie innovative a supporto e tutela dell’artigenialità.

Gli studenti hanno potuto sperimentare direttamente questi moderni aspetti dell’impresa nel confronto con gli artigiani che hanno collaborato al progetto: Armando Sartori, carrozziere, Renzo Martin, titolare della tipografia Marpress, Serenella Spinace, stilista, Francesca Barce di Biverso e la sua officina alimentare, Andrea Zanatta del Birrificio Morgana.

Presenti in sala Gabriele Di Vito e Paolo Boffo, presidi degli istituti Castelfranco 1 e Riese Pio X unitamente ai docenti che hanno affiancato gli studenti e in collegamento le classi dell’IC Motta di Livenza sedi di Motta, Meduna e Cessalto, oltre al presidente e al direttore di Confartigianato Castelfranco, Maurizio Cattapan e Dino Bonetto. I lavori si sono conclusi con il saluto di Loris Balliana, vicepresidente Vicario dell’Associazione che ha manifestato il suo apprezzamento per i contenuti dei cartoni, per l’attualità dei messaggi, per la curiosità e partecipazione alla mattinata. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link