Fondo nuove competenze 2025/ Copertura fino all’80% dei costi: le regole (13 febbraio)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Le imprese che aderiscono al fondo nuove competenze 2025 possono presentare l’istanza entro due mesi. L’apertura è inizia due giorni fa, il 10 febbraio, mentre la chiusura è prevista il 10 aprile (sempre di quest’anno). Lo stanziamento prevede dei fondi da destinare alle imprese che vogliono investire sulla formazione del personale.



Proprio come fa intuire il nome “fondo nuove competenze”, il contributo economico è destinato a quelle imprese che hanno deciso di aiutare i loro dipendenti a conseguire la formazione di nuove skills, specialmente in un’era in cui prevale la transizione all’era digitale ed ecologica.

Fondo nuove competenze 2025 con rimborso orario

Il fondo nuove competenze 2025 prevede il rimborso orario sul tempo investito dai lavoratori (la cui formazione è stata pagata dall’impresa per cui lavora) per acquisire nuove skills. La copertura può comprendere tra il 60% e l’80% dell’intero costo sostenuto, oltre che il pagamento degli oneri dedicati alla previdenza sociale.



Per i disoccupati oppure per i lavoratori assunti con apprendistato l’incentivo può essere maggiorato, toccando fino a 800€. In alternativa per chi è impiegato nell’agricoltura o con un contratto stagionale il fondo copre fino ad un massimo di 300€.

É importante che la formazione venga promossa da un ente accreditato e realmente professionale, pena l’annullamento del fondo per le nuove competenze.

Come ottenere il rimborso per la formazione

I datori di lavoro interessati ad ottenere il rimborso dei costi sostenuti per la formazione dei suoi impiegati devono accertarsi di poter rientrare nel fondo delle nuove competenze 2025 in riferimento ai settori ammessi nella misura: impatto e sostenibilità ambientale, l’uso dell’AI, sistemi digitali, transizione digitale ed ecologica, welfare aziendale e studio sul miglioramento delle classi energetiche.



La pratica va trasmessa telematicamente al portale dedicato, ovvero Fnc3 (per l’autenticazione è obbligatoria la registrazione a MyANPAL), ed è necessario che l’imprenditore si assicuri fornire una documentazione specifica:

  • Dai anagrafici con riferimento al datore di lavoro;
  • Accordo collettivo di rimodulazione;
  • Progetto di formazione e mirato all’acquisizione di nuove competenze;
  • Lavoratori e quantificazione del tempo orario da impiegare nella formazione;
  • Potenziali disoccupati scelti dal datore di lavoro.

Il suggerimento è di consultare i materiali necessari ai fini di approvazione del fondo nuove competenze 2025 ed evitare un potenziale rifiuto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link