Fastweb, in Italia corrono i ricavi: quasi la metà arrivano dalle imprese. Swisscom promette un dividendo più ricco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo




Ultim’ora news 13 febbraio ore 9


Fastweb chiude l’era pre-Vodafone numeri in crescita in termini di clienti, ricavi e margini. I ricavi totali sono saliti a 2,8 miliardi di euro, in aumento del 7%. L’ebitda complessivo si attesta a 882 milioni (+1%) mentre l’ebitda al lievita del 2% a 832 milioni. Il free cash flow operativo, invece, si attesta a 204 milioni.

Dati diversi, ovviamente, se si includono i costi straordinari relativi al processo di integrazione con Vodafone Italia, che limano l’ebitda al a 656 milioni e il flusso di cassa a 28 milioni.  

I conti di Fastweb

Andando nel dettaglio della clientela, al 31 dicembre il ramo italiano di Swisscom ha acquisito 621 mila nuovi clienti complessivi (+9%) nei segmenti dei servizi di accesso fisso, mobile e wholesale, con una base clienti del mercato fisso (retail e wholesale) cresciuta del 6% a 3,4 milioni di clienti. Lato mobile, le sim attive sono diventate 3,9 milioni (+12%), mentre la percentuale di clienti «convergenti» che adottano servizi sia mobili sia fissi sono diventati il 44% (+2% anno su anno) della customer base. In questo modo i ricavi derivanti dal segmento consumer toccano 1,17 miliardi (+1%). 

Il segmento wholesale produce invece 390 milioni di ricavi, con il numero di linee in banda larga fornite ad altri operatori italiani salite del 40% a 905 mila. In aumento anche i numeri di Fastweb Energia, arrivato a 60 mila sottoscrizioni alla fine dell’anno scorso e che per l’81% sono clienti anche di servizi di connettività.

Balzo in doppia cifra anche per la business unit Enterprise, che ha visto il fatturato salire a 1,25 miliardi (+10%) con lo sviluppo di soluzioni a valore aggiunto basate sul Cloud, il 5G e i servizi di cyber security, a cui viene progressivamente integrata l’AI. 

I dati della casa madre Swisscom

Swisscom ha archiviato il 2024 con una leggera flessione del fatturato dello 0,3%, a 11 miliardi di franchi. L’ebitda è sceso del 5,8% a 4,35 miliardi, influenzato da 227 milioni di costi legati all’acquisizione di Vodafone Italia. Escludendoli il calo sarebbe dell’1%. L’utile netto è invece diminuito del 9,9% a 1,54 miliardi.

Le guidance per il 2025 indicano un fatturato di 15-15,2 miliardi di franchi, un ebitda after lease di 5 miliardi e capex per 3,1-3,2 miliardi, di cui poco più della metà (1,7 miliardi) in Svizzera. Il dividendo per il 2024 sarà di 22 franchi, mentre l’anno prossimo salirà a 26 franchi se i target saranno rispettati. Infine una novità nella governance in seguito all’acquisizione avvenuta in Italia: il cda di Swisscom sarà ampliato di un membro, con l’ingresso di Laura Cioli. (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link