Consiglio Regionale del Lazio – Commissioni – IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunit�, istruzione, diritto allo studio – Notizie

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Inclusione e Lavoro: il nuovo programma della Regione Lazio per le persone con disabilit�

Presentato in nona commissione, dall’assessore Giuseppe Schiboni, il “Programma operativo 2024-2027” per promuovere opportunit� di impiego, formazione e accessibilit� nel mondo del lavoro.

13/02/2025 –

La nona Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunit�, istruzione, diritto allo studio, presieduta dalla vicepresidente Maria Chiara Iannarelli (FdI) ha tenuto un�audizione nella quale � stata illustrata la delibera di Giunta n.551/2024, concernente: Diritto al lavoro delle persone con disabilit�. Approvazione “Programma operativo per il diritto al lavoro delle persone con disabilit� 2024 � 2027”, in attuazione dell�articolo 4 della legge regionale 21 luglio 2003, n.19.

Era presente l�assessore regionale Giuseppe Schiboni (Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito)�coadiuvato da Elisabetta Longo, direttrice regionale istruzione, formazione e politiche per l�occupazione e dal funzionario Fabrizio Paramucchi.

�La disabilit� sar� una risorsa� ha cos� sintetizzato l�assessore Schiboni riferendosi al piano presentato che mira a promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilit�, garantendo pari opportunit� nel mercato del lavoro e favorendo l’integrazione sociale.

Gli obiettivi principali sono: Implementare misure che incentivino l’assunzione di persone con disabilit� da parte delle aziende, attraverso agevolazioni fiscali e contributive; Formazione professionale con l�offerta di percorsi formativi mirati per sviluppare competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro, facilitando l’inserimento lavorativo; il Sostegno all’autoimprenditorialit� supportando le persone con disabilit� che intendono avviare un’attivit� autonoma, fornendo consulenza e accesso a finanziamenti dedicati. Sensibilizzazione delle imprese: Promuovere campagne informative per sensibilizzare le aziende sull’importanza dell’inclusione lavorativa e sui benefici derivanti dall’assunzione di persone con disabilit�. Rimozione delle barriere architettoniche e culturali: Intervenire per eliminare ostacoli fisici e pregiudizi che limitano l’accesso al lavoro delle persone con disabilit�.

Gli strumenti di attuazione sono la collaborazione istituzionale: Coordinamento tra enti pubblici, associazioni di categoria e organizzazioni del terzo settore per garantire un approccio integrato alle politiche occupazionali; il monitoraggio e valutazione: Implementazione di sistemi di monitoraggio per valutare l’efficacia delle misure adottate e apportare eventuali correttivi; i fondi dedicati: Allocazione di risorse finanziarie specifiche per sostenere le iniziative previste dal programma.

Il “Programma operativo per il diritto al lavoro delle persone con disabilit� 2024 � 2027 rappresenta un impegno concreto della Regione Lazio per garantire l’inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilit�, promuovendo una societ� pi� equa e inclusiva�.

Sono interventi i consiglieri Marco Bertucci (FdI) e Marco Colarossi (FI) per esprime plauso al provvedimento, sottolineando per� l�assenza dei rappresentanti dell�opposizione ad una cos� importante presentazione di un piano tanto atteso.

Maria Chiara Iannarilli, nelle conclusioni, ha evidenziato la bont� e necessit� del piano che guarda e va incontro alle necessit� delle famiglie pi� fragili. A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link