Bootcamp Cambiamenti – We-Culture: co-creare imprese culturali”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 giugno si terrà a Cagliari uno dei bootcamp del programma cambiaMENTI™, il nuovo progetto di Sardegna Ricerche che, attraverso diversi eventi organizzati in tutta la Regione, mira a diffondere metodi e strumenti a supporto di idee e progetti innovativi negli ambiti della creatività, della cultura e dell’economica sociale.

Il bootcamp dal titolo “We-culture: co-creare imprese culturali”, sarà incentrato sulla Co-Creation Methodology ed è rivolto a professionisti e soggetti afferenti a organizzazioni e/o imprese attive nell’ambito delle arti visive e performative, dell’architettura, urbanistica, antropologia urbana, della comunicazione e new media, della sociologia e social innovation, del management culturale e territoriale, delle scienze dell’educazione e dei servizi sociali, del marketing dei servizi, del turismo.

Obiettivo di cambiaMENTI™ è intercettare e supportare lo sviluppo di idee di business volte a soddisfare bisogni e problematiche di interesse per la collettività in modo innovativo, attraverso un percorso di validazione per accompagnare imprese e team imprenditoriali nell’identificazione di un modello di business ripetibile e scalabile.

Il completamento con esito positivo del percorso consentirà alle imprese di presentare domanda di accesso agli strumenti finanziari dedicati (fino a un massimo di € 50.000) al programma cambiaMENTI™, le cui modalità di candidatura e selezione saranno oggetto di un successivo BANDO pubblico che uscirà presumibilmente a fine giugno.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati. Per tale motivo occorre iscriversi entro il 6 giugno compilando il Google form dedicato al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdUVvK6crwbw7nEIwtwqDCFUWx_V-r9MRLNLHpmHiJPl9vi9g/viewform.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la locandina e il programma della giornata, allegati qui sotto.

Documenti

pdf locandina
Dim.: 329 KB
pdf programma
Dim.: 1 MB



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link