Bando voucher digitali, a Catanzaro sala piena per il roadshow di Unindustria Calabria sulla misura regionale –

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Unindustria Calabria ha dato il via alla presentazione itinerante del bando “Voucher per la Transizione digitale delle Pmi” della Regione. Il roadshow di presentazione della misura che si propone di accompagnare le piccole e medie imprese calabresi nell’ampliamento della digitalizzazione dei processi produttivi è iniziato da Catanzaro dove, nella giornata di martedì, la sala convegni della sede locale di Confindustria ha faticato a contenere i tanti imprenditori interessati al tema.

A dare il benvenuto agli imprenditori e a introdurre i lavori è stato il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara. A curare, invece, la presentazione della misura è stato il vicepresidente della Giunta regionale, Filippo Pietropaolo, delegato anche alla Transizione digitale. Assieme a lui, il dg del Dipartimento regionale di riferimento, Tommaso Calabrò; Gianluigi Greco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Unical e presidente dell’associazione italiana Intelligenza Artificiale; e Fortunato Amarelli, presidente del Digital Innovation Hub.

«La risposta a questo incontro da parte di tantissimi imprenditori restituisce la cifra di quanto questa misura sia di interesse per il settore produttivo calabrese. Unindustria ha contribuito alla stesura di questa misura portando al tavolo le istanze del sistema delle imprese e, come già fatto nel recentissimo passato, ora accompagniamo la diffusione della conoscenza della misura tra i nostri associati, nel cuore delle imprese calabresi affinché le risorse a disposizione possano essere assorbite e tramutarsi in evoluzione del sistema e quindi in vantaggio competitivo, strumenti necessari per affrontare le sfide di mercato del prossimo futuro», ha detto Ferrara commentando l’ampia partecipazione alla prima tappa del roadshow.

Proprio grazie al Digital Innovation Hub, Unindustria si colloca come ente facilitatore della partecipazione al bando proponendo agli associati il supporto gratuito nell’analisi dei fabbisogni digitali dell’azienda con l’impiego dei suoi innovation manager: «Tra i tanti servizi offerti, siamo al fianco delle imprese non solo nell’azione di confronto con le Istituzioni – ha commentato Ferrara -, ma anche nel percorso di assessment aziendale oggi sempre più necessario per individuare le risposte più adeguate alle reali necessità dell’impresa».

Nel caso del bando voucher, la Regione ha rivolto particolare attenzione proprio all’analisi dei fabbisogni aziendali a valle della quale si giunge alla richiesta di sostegno alle azioni di upgrade digitale e tecnologico promossa dal bando: «Così facendo – ha detto Pietropaolo – da un lato riusciamo a dare un contributo mirato per ogni impresa, aumentando l’efficacia delle risorse investite, e dall’altro otteniamo, come Regione, una fotografia reale del sistema imprenditoriale che è utile a costruire misure sempre più adeguate al fabbisogno reale per la crescita».

Altri roadshow sono già in programma nelle prossime settimane, in attesa che il bando – ora in pre-informazione – apra ufficialmente i termini di presentazione delle istanze di sostegno.

image_pdfDownload pdfimage_printStampa articolo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link