TOSCANA ECONOMY – Bandi per l’efficientamento energetico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Bandi per efficientamento energetico imprese, giovedì 13 un webinar della Regione.  Giovedì 13 febbraio, la presentazione di tre bandi 

“Efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili per le imprese” è il tema di un webinar organizzato dalla Regione Toscana per giovedì 13 febbraio, con inizio alle ore 9.30.

Al centro dell’incontro, la presentazione di tre bandi – la cui scadenza è stata prorogata al 14 marzo 2025 – rivolti alle imprese nell’ambito del programma PR FESR 2021-2027. Verranno illustrate, in particolare, le modalità di partecipazione relativamente ai requisiti di ammissibilità e
ai criteri di valutazione.

I lavori saranno aperti dal saluto istituzionale dell’assessora ad ambiente e economia circolare Monia Monni. Seguiranno le relazioni del responsabili regionali del Settore autorizzazioni e fondi comunitari in materia di energia, Giancarlo Cappelli, e della gestione fondi europei in materia di energia, Valerio Marangolo. Spazio poi a domande e richieste di chiarimento. La conclusione del seminario è prevista per le 12.30.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al link in fondo al programma cliccando su “REGISTRATI QUI”.

Di seguito, i link per consultare le informazioni relative a ciascuno dei tre bandi:

Bando progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili sedi di imprese

Bando progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi

Bando progetti di efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese

Leggi altre opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link