“Servono strumenti snelli, come i voucher, per rispondere alla necessità di manodopera”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Per motivi tecnici l’orario del clickday odierno è spostato alle ore 11. Soltanto da quell’ora sarà consentito l’invio delle domande”. L’avviso campeggia sul portale servizi del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione dalle 9 di stamane, allorché si doveva aprire ufficialmente il click day per lavoratori stagionali extra UE da impiegare in agricoltura e turismo.

Una situazione che preoccupa, fanno così notare da Cia Veneto: «Registriamo pesanti disagi nell’entrare nel portale Ali del Ministero dell’Interno – sottolinea Cia Veneto – Le istanze sono state precaricate entro lo scorso 30 novembre, il Dicastero non poteva non conoscere i numeri dei potenziali accessiDato che si tratta di un click day, anche un secondo può fare la differenza ai fini dell’accettazione della domanda. Si tratta di un sistema che talvolta si dimostra farraginoso. Gli agricoltori hanno bisogno di certezze».

Una soluzione per venire incontro alla necessità di manodopera stagionale, in particolare durante la compagna di raccolta di frutta e verdura, da primavera a fine estate, è la reintroduzione dei voucher, come spiega il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini: «Uno strumento snello, senza eccessivi oneri per le imprese, che consentirebbe a tutte le categorie di persone di integrare le loro entrate attraverso il lavoro occasionale. Oggi più che mai servono delle misure adeguate al fine di velocizzare l’iter burocratico al momento delle assunzioni stagionali. Il fabbisogno delle aziende agricole, difatti, è strettamente legato a determinati periodi dell’anno».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link