Opportunità per PMI e Professionisti dell’Edilizia: Candidature Aperte per l’Affordable Housing Initiative

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Commissione Europea e i partner del progetto Affordable Housing Initiative European Partnership (SHAPE II)  hanno lanciato un bando per selezionare 35 quartieri faro (“lighthouse districts“) in tutta Europa, dove verranno sperimentate soluzioni abitative innovative ed efficienti dal punto di vista energetico.

Questa iniziativa, parte del Programma per il Mercato Unico, mira a fornire sostegno e visibilità agli attori coinvolti in progetti di costruzione e ristrutturazione sostenibile per alloggi a prezzi accessibili.

Chi può partecipare?

  • Fornitori di alloggi
  • PMI del settore edilizio
  • Professionisti attivi nella costruzione e ristrutturazione di alloggi a prezzi accessibili
  • Comuni impegnati in progetti di edilizia sociale

Quali vantaggi per i partecipanti?

  • Assistenza personalizzata per affrontare le sfide dell’edilizia sociale e accessibile
  • Accesso a un network di esperti europei con comprovata esperienza nel settore
  • Strumenti e metodologie avanzate per migliorare competenze e approcci progettuali
  • Visibilità e opportunità di collaborazione nell’ambito dell’Affordable Housing Initiative

Scadenza candidature: 28 febbraio

Di seguito il modulo di candidatura

Per maggiori dettagli e per accedere al bando, visitate il sito web Affordable Housing Initiative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link