Effettua la tua ricerca
More results...
La nuova Commissione lancia l’Unione europea dei risparmi e degli investimenti. La proposta, già anticipata da Ursula von der Leyen nel suo discorso al meeting di Davos, è stata annunciata nel Competitiveness compass della Commissione Ue e porterà a una quantificazione precisa degli interventi a favore delle imprese e a una riduzione di adempimenti e obblighi di rendicontazione. Lo scrive il Sole 24Ore.
La proposta si è resa necessaria, secondo la Commissione, per rendere più efficiente il mercato dei capitali così da trasformare i risparmi in investimenti. La proposta servirà a creare nuovi prodotti di risparmio e di investimento, fornire incentivi per il capitale di rischio e garantire la fluidità dei flussi di investimenti in tutta l’Ue.
Secondo la Commissione, l’Unione Europea e i suoi Stati membri devono infatti diventare più efficienti nel mobilitare gli investimenti privati, anche da parte degli investitori istituzionali, invece che ricorrere eccessivamente al debito bancario. Come spiega la Commissione, nel 2022 il tasso di risparmio delle famiglie della Ue era superiore del 65% a quello degli Stati Uniti, ma il settore finanziario europeo non li incanala in modo efficiente verso investimenti produttivi né destina capitali sufficienti all’innovazione nell’economia dell’Unione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link