Come avviare un’impresa artigianale alimentare

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Giovedì 27 Febbraio 2025        
h. 10 – 12:30        
Seminario presso Camera di Commercio di Torino via Carlo Alberto 16 – Sala Giunta

Seminario a cura del Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e del suo Laboratorio Chimico, in collaborazione con l’ASL Città di Torino. Incontro rivolto ad aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un’attività artigianale nel settore alimentare. Partendo dall’illustrazione delle procedure relative all’inizio di attività, verranno approfondite le normative da rispettare e i requisiti d’idoneità necessari.

Il seminario fa parte delle iniziative del programma FUTURAE, promosso da Unioncamere e finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

PROGRAMMA

10:00 Registrazione partecipanti

Saluti istituzionali   
Guido Cerrato, Camera di commercio di Torino e Laboratorio Chimico 

Introduzione al seminario e ai servizi della Camera di commercio di Torino per le nuove imprese   
Emiliano Iannone, Settore Nuove Imprese Camera di commercio di Torino

Il controllo ufficiale nell’impresa alimentare: la sicurezza alimentare   
Enzo Stassi, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asl Città di Torino

L’autocontrollo nelle imprese artigiane   
Vanessa Giardiello, Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino  

L’etichettatura alimentare   
Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino

12:15 Q&A e conclusioni   
 

Partecipazione gratuita previa registrazione on line dalla presente pagina nel riquadro in alto a destra entro il 26 febbraio 2025 (posti limitati). Per iscriversi agli eventi occorre essere registrati al sito www.to.camcom.it
L’evento si svolgerà in presenza presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Torino in via Carlo Alberto 16.

Segreteria organizzativa

Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino        
Email: eventi@lab-to.camcom.it       
Tel. 011.6700254 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link