Effettua la tua ricerca
More results...
Cinque avvisi a sostegno delle imprese del territorio di Livorno e Grosseto verranno pubblicati il prossimo 24 febbraio dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno sul proprio portale. Si tratta di bandi che riguarderanno diverse tematiche, in particolare la transizione digitale ed energetica, le certificazioni di qualità, il sostegno all’internalizzazione, il sostegno alle imprese di vicinato e quello ai percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento. Una prima tranche da 360mila euro alla quale, come sottolineato dal presidente della Camera di Commercio Riccardo Breda, ne seguiranno altri.
“Con alcune novità e la conferma di misure molto richieste – ha evidenziato Breda – , si tratta di bandi che crediamo possano rispondere alle esigenze delle nostre imprese e stimolarle verso percorsi di crescita e innovazione. È prevista l’uscita di ulteriori bandi nelle prossime settimane, a dimostrazione che la Camera vuol continuare ad investire nei percorsi di sviluppo del tessuto imprenditoriale: nel 2024 con 12 avvisi pubblicati l’ente ha erogato quasi 1 milione e 100mila euro di contributi a 365 imprese beneficiarie”.
Dalla transizione digitale ed energetica all’internalizzazione, a cosa sono destinati i contributi
Il primo avviso riguarda la doppia transizione, digitale ed energetica. Ed è volto a promuovere un’economia inclusiva e sostenibile sia attraverso la transizione digitale per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale, sia quella energetica per incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per la transizione mediante l’acquisto di servizi di consulenza o formazione finalizzati a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia, l’introduzione di fonti di energia rinnovabile e la partecipazione a Comunità energetiche. C’è poi quello relativo alle certificazioni di qualità, che mira a rafforzare la capacità operativa e intende promuovere la competitività delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, attraverso la concessione di un contributo per supportare l’acquisizione di certificazioni funzionali ai percorsi di sviluppo aziendali, tra cui le certificazioni della parità di genere ed in tema di sostenibilità, in linea con le politiche della Camera.
Il bando per il sostegno all’internalizzazione riguarda il rafforzamento della capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, promuovendone la competitività attraverso il supporto nell’acquisizione di servizi destinati allo sviluppo del commercio internazionale. In particolare sono previsti contributi per partecipazione a mostre o fiere, analisi e ricerche di mercato, realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua straniera, servizi di assistenza specialistica in ambito legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legati all’estero. C’è poi il sostegno alle imprese di vicinato. Con l’obiettivo di supportare il mantenimento e la crescita dei negozi di vicinato che esercitano l’attività di commercio al dettaglio e degli esercizi di ristorazione e somministrazione. Infine la concessione di contributi alle imprese per la realizzazione di Pcto con la certificazione di competenze, cioè percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento che consentano alle studentesse e agli studenti di ottenere una certificazione incentivando le esperienze in azienda.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link