Avviso 1/25 di For.Te: 10 milioni per formazione finanziata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’Avviso 1/25 del fondo interprofessionale For.Te si pone in continuità con la nuova edizione del Fondo Nuove Competenze per garantire piani formativi finanziati.

Avviso 1/25 di For.Te: 10 milioni per piani formativi

L’Avviso Speciale 1/25 del fondo interprofessionale For.Te. intende finanziare i piani formativi approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), in linea con l’Avviso FNC – Competenze per le innovazioni.

Questo avviso speciale è un’opportunità significativa per le aziende aderenti al Fondo per accedere a finanziamenti per la formazione dei propri dipendenti. La dotazione finanziaria è di 10 milioni di euro.

I piani formativi devono essere concordati tra i datori di lavoro e le parti sindacali, identificando i bisogni di accrescimento delle competenze dei lavoratori in vari ambiti.

I temi d’intervento

Questi i temi d’intervento dei piani formativi dell’Avviso 1/25 di For.Te.

  • Sistemi tecnologici e digitali
  • Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale
  • Sostenibilità e impatto ambientale
  • Economia circolare
  • Transizione ecologica
  • Efficientamento energetico
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo

I percorsi formativi possono riguardare interi progetti o singoli moduli, e devono concludersi con l’acquisizione di competenze, certificate da una verifica dell’apprendimento.

La presentazione delle domande

I destinatari della formazione sono i lavoratori delle imprese aderenti al Fondo e i disoccupati già preselezionati dall’azienda. Le imprese devono essere in regola con i contributi, non trovarsi in liquidazione o fallimento, e non avere debiti con il MLPS.

La presentazione dei Piani è a sportello, a partire dal 26 marzo 2025, e non saranno ammissibili i piani presentati dopo le ore 18:00 del 10 aprile 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link