Sei giovani monrealesi premiati per il loro progetto di cooperativa Monrealelive.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Questa mattina, martedì 11 febbraio 2025, presso Palazzo Bonocore, si è tenuta la cerimonia di premiazione delle quattro realtà selezionate dal bando CoopStartup, un’iniziativa promossa da CoopFond e Legacoop Sicilia per sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria cooperativa. Il progetto ha ricevuto il supporto della Regione Siciliana – Assessorato alle Attività Produttive, dell’Università degli Studi di Palermo, della Camera di Commercio di Palermo ed Enna e di Unicredit.

L’evento ha rappresentato il culmine di un percorso avviato alla fine del 2023, con l’obiettivo di individuare e accompagnare idee innovative fino alla costituzione di vere e proprie cooperative. Tra i 22 progetti presentati, 14 sono stati selezionati per un percorso di formazione articolato in sette incontri, sia online che in presenza. Durante questi incontri, i partecipanti hanno approfondito tematiche legate all’impresa, alla cooperazione, al marketing, alla sostenibilità e alla redazione di un business plan, sviluppando infine un progetto concreto sottoposto alla valutazione finale.

Tra i quattro progetti vincitori, quello del team di Animali Sociali, composto dai giovani monrealesi Daniele Castelli, Claudia Croce, Paolo Lupo, Ilaria Cascino, Youri Mancia e Sofia Rosano. Il loro progetto si concentra sul territorio di Monreale, con l’obiettivo di creare un’agenzia che supporti le PMI locali nell’innovazione e nella digitalizzazione. La proposta intende aiutare le imprese ad adottare nuove tecnologie e semplificare i processi lavorativi, offrendo servizi di marketing digitale, sviluppo web, event planning e supporto ai processi produttivi.

“La nostra scommessa – afferma Daniele Castelli – è quella di puntare su noi stessi e diventare giovani professionisti, valorizzando le nostre competenze e il nostro territorio, con l’intento di crescere a fianco delle imprese locali. Condividiamo la missione di Legacoop di dare la possibilità ai giovani siciliani di trovare lavoro senza necessità di lasciare la nostra terra”.

Il premio ottenuto consisterà in un contributo a fondo perduto iniziale e in un supporto continuativo per i prossimi tre anni, accompagnando la cooperativa nella delicata fase di avvio e aiutandola ad affrontare le sfide del mercato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link