Effettua la tua ricerca
More results...
Nel Padovano 1.216 imprese e 2.719 addetti rischiano gravi ripercussioni. La categoria Trasporti di Confartigianato Imprese Padova esprime forte preoccupazione per la situazione critica che sta attraversando il settore dell’autotrasporto, allineandosi alla posizione di Unatras e Confartigianato Veneto. La recente riduzione delle risorse previste dal fondo nazionale per il settore ha creato un clima di tensione, spingendo le associazioni di categoria a preannunciare un confronto serrato con il Governo.
Dichiara in merito il delegato dei Trasporti di Confartigianato Imprese Padova Michele Varotto: «È inaccettabile che un comparto strategico come quello del trasporto su gomma, essenziale per l’import-export e la logistica nazionale, venga trascurato. Le imprese del territorio continuano a investire nonostante la crisi del settore manifatturiero e le difficoltà quotidiane. Tuttavia, senza un supporto adeguato, diventa sempre più difficile garantire la sostenibilità economica delle aziende». A livello nazionale, Unatras ha denunciato la mancanza di dialogo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonostante le ripetute promesse di incontri mensili. «Auspichiamo un cambio di rotta in tempi brevi», precisa Varotto.
«L’autotrasporto è come una molla – ha concluso Varotto – costretta a mitigare i picchi inflattivi, tra committenza e consumatore finale, assorbendo spesso aumenti di costi e criticità della filiera anche erodendo i propri margini aziendali. Siamo sempre i primi a subire oscillazioni sui prezzi di carburanti, ammortizzando spesso gli impatti sui beni di consumo, ed è fresco di rinnovo contrattuale nazionale che ovviamente ha impatti sui costi aziendali. Per non dimenticare il nuovo codice della strada, che certamente va nella direzione di punire i comportamenti scorretti ma che talvolta finisce per penalizzare eccessivamente l’autista professionista che vive ormai terrorizzato di perdere la sua patente, senza della quale non può lavorare». Confartigianato Imprese Padova si unisce quindi all’appello di Unatras per chiedere al Governo «un confronto urgente e misure concrete a sostegno del settore, prima che le aziende siano costrette a ridurre ulteriormente le proprie attività o, peggio, chiudere».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link