Regione Lombardia: contributi per professionisti e imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Segnaliamo alcuni interessanti bandi rivolti a professionisti e imprese della Regione Lombardia, finalizzati ad ottenere contributi a sostegno dell’attività e per acquisire competenze in ambito green e digitale.

Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per sostenere i costi di avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità

Possono presentare domanda – se in possesso dei requisiti previsti – le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde, i lavoratori autonomi con partita IVA individuale e i professionisti ordinistici con domicilio fiscale in Lombardia.

Il contributo a fondo perduto è a parziale copertura delle spese ritenute ammissibili, nel limite massimo di 10mila euro per progetti con investimento minimo di 3mila euro. Le domande devono essere presentate a Unioncamere Lombardia in modalità telematica a partire dalle ore 10:00 del 15 gennaio 2025 ed entro le ore 12:00 del 15 gennaio 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento dotazione finanziaria. Il bando con tutti i dettagli è scaricabile dal sito internet della Regione Lombardia, dove sono indicati anche contatti e modalità per ricevere chiarimenti e assistenza.

> Vai al bando

Competenze & Innovazione

Supporto a progetti di rafforzamento delle competenze interne alle micro, piccole e medie imprese lombarde, degli imprenditori individuali e per l’inserimento di figure qualificate tramite apprendistato di alta formazione e ricerca, negli ambiti transizione industriale e sostenibilità delle imprese.

Il contributo a fondo perduto – nei limiti della dotazione finanziaria della misura – è fino a un massimo di 50mila euro per domanda. La percentuale del contributo concedibile è pari all’80% calcolato sulle singole voci di spesa, entro i limiti dei massimali eventualmente previsti dal bando. Le proposte progettuali devono avere un importo minimo di 10mila euro.

La domanda deve essere presentata telematicamente a partire dalle ore 10:30 del 15 gennaio 2025 fino all’esaurimento delle risorse, comunque entro e non oltre le ore 12:00 del 22 dicembre 2026.

> Vai al bando 

Voucher formativi

Voucher formativi per acquisire competenze in ambito di transizione industriale e sostenibilità delle imprese: MPMI lombarde, lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia possono presentare domanda per ottenere voucher formativi che consentono la partecipazione a corsi di formazione selezionabili da un apposito catalogo, in ambito transizione industriale e sostenibilità delle imprese.

Il voucher ha un valore massimo di 4mila euro annui per singolo lavoratore/libero professionista. Ogni impresa ha a disposizione un importo massimo di 12mila euro spendibili all’anno. È possibile presentare la domanda di partecipazione sull’apposita piattaforma, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

> Vai al bando



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link