PNRR: pubblicata una gara per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


PNRR: pubblicata una gara per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette


2025-02-10

Vale oltre 2,6 milioni di euro la procedura di gara gestita da Invitalia, Centrale di Committenza per il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), per accelerare l’investimento PNRR per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette.

L’obiettivo è fornire strumentazione tecnologica avanzata per il rilevamento di dati strutturali e ottici, essenziali per la valutazione degli habitat terrestri nel piano di monitoraggio dei parchi nazionali.

La gara, suddivisa in due lotti, prevede la fornitura ai Parchi Nazionali di droni multi-rotori quadricotteri dotati di tecnologie ottiche avanzate e software di gestione. Questa strumentazione contribuirà a creare un sistema nazionale di raccolta dati, migliorando le conoscenze sulla biodiversità e rafforzando le capacità di monitoraggio dello stato di salute di specie e habitat, delle pressioni e minacce su di essi esercitate, nonché degli effetti dei cambiamenti climatici.

L’intervento si inserisce nell’ambito Missione M2 “Transizione ecologica e rivoluzione verde”, Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica” del PNRR (Investimento 3.2 – Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette).  Le iniziative previste mirano a potenziare la conservazione della natura attraverso il monitoraggio delle pressioni e delle minacce che gravano su specie, habitat e cambiamento climatico.

Il termine per presentare le offerte scade il 6 marzo 2025.

Tutti i dettagli sono disponibili sulla Piattaforma Invitalia Gare Telematiche – InGaTE



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link