Nuova apertura Fondo Energia – CNA Parma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


A partire dalle ore 11.00 di lunedì 3 marzo 2025 riapre il Fondo Energia dell’Emilia-Romagna gestito dall’ATI MULTISCOPO con Artigiancredito in qualità di capogruppo.

Le imprese con sede legale od unità operativa in Emilia-Romagna potranno registrarsi sul portale del Fondo Energia – https://fondoenergia.artigiancredito.it/ e presentare le proprie domande di finanziamento agevolato per progetti di risparmio energetico e green economy.

Fondo Energia
Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno ad interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e di società ESCo (Energy Service Company).

I Finanziamenti agevolati
Il Fondo Energia concede finanziamenti fino a € 1.000.000, a tasso zero per il 75% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25% concesso dalle banche convenzionate. La durata dei finanziamenti può arrivare fino a 96 mesi, con la possibilità di avere 12 mesi di preammortamento.

Contributo a fondo perduto
Il Fondo concede, inoltre, un contributo a fondo perduto del 9,375% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento.

Investimenti ammissibili
I progetti ammessi devono essere volti alla promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle imprese. Le spese ammissibili devono rientrare in una delle seguenti categorie:

a. efficientamento energetico delle imprese;
b. realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
c. interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
d. interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.

Informazioni on line sul sito https://fondoenergia.artigiancredito.it/

oppure contattare l’ufficio Prefina Parma al numero 0521.1792115.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link