Modica, agevolazioni e accesso al credito: la Cna chiama gli esperti del settore

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Agevolazioni e accesso al credito”. Questo il tema scelto dalle Cna territoriali di Ragusa e Siracusa che, con la collaborazione di Cna Sicilia, hanno promosso sabato scorso a palazzo della Cultura a Modica un incontro rivolto alle imprese e ai professionisti, alla presenza dei vertici territoriali di Cna di Ragusa e Siracusa, oltre a quelli regionali. Presenta anche il sindaco di Modica, Maria Monisteri.
E’ stato il giornalista Nino Amadore de “Il sole 24 ore”, poi, a moderare la tavola rotonda con il direttore generale di Unico, Paolo Mariani, il segretario Cna Sicilia, Piero Giglione e il direttore Crias per il bando Più artigianato, Gianluca Guida. Quest’ultimo si è soffermato a illustrare gli effetti benefici del bando oltre ad avere tracciato un focus mirato sulla opportunità di sfruttare al massimo i contributi a fondo perduto per scorte e investimenti. Per questi ultimi il contributo passerà dal 20 al 35%. C’è una dotazione finanziaria della Regione di 120 milioni a fasi progressive. Ad oggi sono stati finanziati 270 milioni di investimenti e numerose altre risorse per scorte che hanno potuto godere della percentuale di contributo a fondo perduto e di conto interessi. Quindi un grande impatto positivo per il rilancio economico degli artigiani. Adesso la misura è stata estesa anche alle cooperative. E’ stato comunicato che il 20% delle risorse sono state utilizzate dalla provincia di Ragusa e altre in provincia di Siracusa. La maggior parte delle pratiche è stata presentata dalla Cna. Mariani ha sottolineato il ruolo importante di Unico, parlando di un grande consorzio che ha voluto investire in Sicilia. Attualmente più di 80mila soci in Italia, più di 12mila nell’isola. “Sosterremo le imprese con grande collaborazione con gli istituti di credito – afferma Mariani – e lo faremo pure con il credito diretto, altro strumento straordinario per le aziende”. Mariani ha sottolineato l’importanza dell’azione di Cna Sicilia e, nel dettaglio, il lavoro di pungolo verso la Regione. Il segretario regionale di Cna Sicilia, Giglione, oltre a tracciare le strategie sul credito in Sicilia, in quanto anche componente del cda della Crias, ha evidenziato che “ci sono molte risorse che dobbiamo destinare alle imprese attraverso un indirizzo mirato sugli investimenti, sulle scorte e sullo sviluppo di aziende di tutti i settori, dal commercio all’artigianato”. L’onorevole Ignazio Abbate, dal canto suo, ha chiarito che “convocherò la Cna, l’Abi, la Crias in commissione Bilancio già dalla prossima settimana per destinare risorse importanti e mirate alle esigenze delle imprese e collaboreremo per definire la riforma dei confidi, aspetto centrale per l’economia dell’isola”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link