Inps avverte aziende che possono avere taglio contributi cig – PMI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Arriva un taglio sul contributo
addizionale per la cassa integrazione ordinaria e per quello
ordinario per il Fondo di integrazione salariale per le aziende
che non hanno utilizzato la cassa negli ultimi 24 mesi. Sul
taglio previsto a partire dall’inizio del 2025 – spiega l’Inps
con una nota – “sono in fase di invio le comunicazioni alle
aziende in possesso dei requisiti per la riduzione”.

   
“L’attribuzione automatica del codice – spiega l’Istituto –
ha richiesto una complessa attività di elaborazione dei dati
riguardanti tutte le aziende potenzialmente interessate dalle
novità, e sarà ripetuta ciclicamente per verificare il
mantenimento delle condizioni per la fruizione della riduzione.

   
Le aziende interessate riceveranno la comunicazione direttamente
sul loro cassetto bidirezionale”.

   
Nei giorni scorsi l’Istituto aveva pubblicato una circolare
con i chiarimenti sulla misura. Per le aziende che versano al
Fis (il Fondo i integrazione salariale) il contributo per le
aziende che hanno fino a 5 dipendenti e non hanno usato il
sussidio per almeno 24 mesi passa dallo 0,50% della retribuzione
allo 0,30% con un taglio del 40%: Il contributo addizionale per
le aziende che usano la cassa integrazione ordinaria purché non
abbiano usato la cassa negli ultimi 24 mesi passa dal 9% al 6%
della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore
per le ore di lavoro non prestate, relativamente ai periodi di
integrazione salariale ordinaria o straordinaria fruiti
all’interno di uno o più interventi concessi sino a un limite
complessivo di 52 settimane in un quinquennio mobile. Tra le 52
e le 104 settimane di cassa prevista il contributo spettate
passa dal 12% al 9%.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link