gli strumenti di contrasto e prevenzione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è tenuto questa mattina presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia l’evento “Insieme per la tua serenità finanziaria” dedicato al contrasto e alla prevenzione dell’usura e del sovraindebitamento, un fenomeno sempre più diffuso tra le imprese ma spesso sottovalutato.

L’incontro ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Presidente di Confcommercio Roma Pier Andrea Chevallard,  il Presidente dell’Ambulatorio Antiusura Onlus Luigi Ciatti, il Questore di Roma Roberto Massucci, la Vicepresidente e Assessora alle attività produttive della Regione Lazio Roberta Angelilli, l’Assessora alle Attività Produttive di Roma Capitale Monica Lucarelli , il Commissario Straordinario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura Maria Grazia Nicolò, il Presidente dell’Osservatorio alla legalità e sicurezza Regione Lazio il Generale Serafino Liberati, la Direttrice della sede di Roma di Banca d’Italia Antonella Magliocco e in collegamento il Procuratore Aggiunto Giovanni Conzo.  A moderare il confronto è stato il giornalista Mauro Bazzucchi. 

 Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati dell’Osservatorio Economico di Confcommercio Roma e dell’Ambulatorio Antiusura Onlus, che evidenziano una crescente instabilità finanziaria un’esposizione sempre maggiore delle imprese ai fenomeni di usura e microcriminalità. Secondo il report, il 23,6% degli imprenditori ha dichiarato di aver avuto contatti diretti o indiretti con prestiti illeciti o tentativi di estorsione, mentre il 21,2% ritiene particolarmente elevato il rischio per le attività commerciali e della ristorazione.  

Nel corso dell’evento, il Presidente di Confcommercio Roma, Pier Andrea Chevallard, ha sottolineato l’urgenza di affrontare il problema dell’usura con strumenti concreti e un maggiore supporto alle imprese: “L’usura e il sovraindebitamento rappresentano una minaccia silenziosa che colpisce centinaia di imprenditori, spesso costretti a rivolgersi a canali illeciti per far fronte a difficoltà finanziarie. La nostra presenza negli osservatori territoriali della sicurezza è fondamentale. In questi contesti, le nostre associazioni possono dare un contributo decisivo, grazie alla conoscenza diretta e capillare del tessuto economico del territorio, che ci consente di intercettare e affrontare le problematiche in modo mirato ed efficace”. 

Confcommercio Roma è in prima linea per contrastare questo fenomeno, offrendo assistenza grazie anche alla sinergia con le altre Istituzioni: “Su questo Confcommercio Roma si impegna sui temidella sicurezza, e la lotta alle diverse forme di illegalità e abusivismo. A tal fine, collaboriamo strettamente con Prefetto, la Questura e i commissariati di zona, come dimostrano le nostre associazioni territoriali e di categoria: l’Ascom di Ostia, FIPE, FIMAA Roma. Queste sinergie sono fondamentali per rafforzare la rete di supporto e contrastare efficacemente fenomeni illegali nel nostro territorio” conclude il Presidente Chevallard. 

Durante l’incontro è stata condivisa la toccante testimonianza di un imprenditore vittima di usura, che ha raccontato il dramma vissuto e come sia riuscito a uscire dalla spirale del debito grazie al supporto dell’Ambulatorio Antiusura.  

Per fornire un supporto concreto agli imprenditori in difficoltà, è stato presentato lo Sportello Antiusura di Confcommercio Roma , attivato in collaborazione con l’Ambulatorio Antiusura Onlus, che offre assistenza e strumenti per prevenire e affrontare situazioni di sovraindebitamento. Allo stesso tempo, è stata lanciata la guida operativa con consigli pratici per mantenere un bilancio in equilibrio, prevenire i rischi finanziari  e accedere agli strumenti di tutela con indicazioni sulle opportunità di accesso ai fondi di prevenzione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link