Effettua la tua ricerca
More results...
Si è tenuto questa mattina presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia l’evento “Insieme per la tua serenità finanziaria” dedicato al contrasto e alla prevenzione dell’usura e del sovraindebitamento, un fenomeno sempre più diffuso tra le imprese ma spesso sottovalutato.
L’incontro ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Presidente di Confcommercio Roma Pier Andrea Chevallard, il Presidente dell’Ambulatorio Antiusura Onlus Luigi Ciatti, il Questore di Roma Roberto Massucci, la Vicepresidente e Assessora alle attività produttive della Regione Lazio Roberta Angelilli, l’Assessora alle Attività Produttive di Roma Capitale Monica Lucarelli , il Commissario Straordinario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura Maria Grazia Nicolò, il Presidente dell’Osservatorio alla legalità e sicurezza Regione Lazio il Generale Serafino Liberati, la Direttrice della sede di Roma di Banca d’Italia Antonella Magliocco e in collegamento il Procuratore Aggiunto Giovanni Conzo. A moderare il confronto è stato il giornalista Mauro Bazzucchi.
Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati dell’Osservatorio Economico di Confcommercio Roma e dell’Ambulatorio Antiusura Onlus, che evidenziano una crescente instabilità finanziaria e un’esposizione sempre maggiore delle imprese ai fenomeni di usura e microcriminalità. Secondo il report, il 23,6% degli imprenditori ha dichiarato di aver avuto contatti diretti o indiretti con prestiti illeciti o tentativi di estorsione, mentre il 21,2% ritiene particolarmente elevato il rischio per le attività commerciali e della ristorazione.
Nel corso dell’evento, il Presidente di Confcommercio Roma, Pier Andrea Chevallard, ha sottolineato l’urgenza di affrontare il problema dell’usura con strumenti concreti e un maggiore supporto alle imprese: “L’usura e il sovraindebitamento rappresentano una minaccia silenziosa che colpisce centinaia di imprenditori, spesso costretti a rivolgersi a canali illeciti per far fronte a difficoltà finanziarie. La nostra presenza negli osservatori territoriali della sicurezza è fondamentale. In questi contesti, le nostre associazioni possono dare un contributo decisivo, grazie alla conoscenza diretta e capillare del tessuto economico del territorio, che ci consente di intercettare e affrontare le problematiche in modo mirato ed efficace”.
Confcommercio Roma è in prima linea per contrastare questo fenomeno, offrendo assistenza grazie anche alla sinergia con le altre Istituzioni: “Su questo Confcommercio Roma si impegna sui temidella sicurezza, e la lotta alle diverse forme di illegalità e abusivismo. A tal fine, collaboriamo strettamente con Prefetto, la Questura e i commissariati di zona, come dimostrano le nostre associazioni territoriali e di categoria: l’Ascom di Ostia, FIPE, FIMAA Roma. Queste sinergie sono fondamentali per rafforzare la rete di supporto e contrastare efficacemente fenomeni illegali nel nostro territorio” conclude il Presidente Chevallard.
Durante l’incontro è stata condivisa la toccante testimonianza di un imprenditore vittima di usura, che ha raccontato il dramma vissuto e come sia riuscito a uscire dalla spirale del debito grazie al supporto dell’Ambulatorio Antiusura.
Per fornire un supporto concreto agli imprenditori in difficoltà, è stato presentato lo Sportello Antiusura di Confcommercio Roma , attivato in collaborazione con l’Ambulatorio Antiusura Onlus, che offre assistenza e strumenti per prevenire e affrontare situazioni di sovraindebitamento. Allo stesso tempo, è stata lanciata la guida operativa con consigli pratici per mantenere un bilancio in equilibrio, prevenire i rischi finanziari e accedere agli strumenti di tutela con indicazioni sulle opportunità di accesso ai fondi di prevenzione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link