Digitalizzazione delle imprese, Confindustria promuove il progetto “ConfIN-Hub”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Accompagnare le imprese siciliane verso il futuro digitale: è questa la missione del Digital Innovation Hub Sicilia (Dih Sicilia), con sede presso Confindustria Catania. Parte del network nazionale di Confindustria, il Dih Sicilia rappresenta una struttura di riferimento per la promozione dell’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese nei percorsi di digitalizzazione e nell’adozione delle tecnologie dell’Industria 4.0. La compagine associativa include Confindustria Catania, Confindustria Siracusa, il Cnr Imm e l’università di Catania, rendendolo un punto di incontro tra il mondo accademico, imprenditoriale e della ricerca. Il Dih Sicilia è attivamente impegnato nel progetto nazionale ConfIN-Hub, promosso da Sistemi Formativi Confindustria e selezionato dal ministero delle Imprese e del made in Italy per accedere ai finanziamenti europei. Il progetto mira a coinvolgere le imprese italiane supportandole nella valutazione del livello di maturità digitale e nella sicurezza informatica finanziando fino al 100% del costo dei servizi. First assessment digitale, sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano, consente alle aziende di analizzare il proprio livello di trasformazione digitale e di elaborare una roadmap per lo sviluppo tecnologico. Post-assessment e orientamento, che, sulla base dei risultati dell’assessment iniziale, guida le imprese nella definizione di un piano personalizzato per rispondere alle necessità di competenze e servizi digitali. Cybersecurity assessment, realizzato con i Competence Center Cyber 4.0, Start 4.0 e la Fondazione Piemonte Innova, per valutare la maturità delle aziende in ambito sicurezza informatica, utilizzando strumenti allineati al framework nazionale per la cybersecurity e la data protection. 

“Il tessuto imprenditoriale catanese – sottolinea la presidente di Confindustria Catania, Cristina Busi Ferruzzi – ha sempre dimostrato una straordinaria apertura verso l’innovazione e il cambiamento, confermandosi un motore per lo sviluppo economico della nostra regione. Attraverso il lavoro del Dih Sicilia, mettiamo a disposizione delle nostre imprese strumenti concreti per affrontare con successo la sfida della trasformazione digitale e della sicurezza informatica. Il progetto ConfIN-Hub rappresenta un’opportunità importante per le Pmi del nostro territorio, che potranno accedere gratuitamente a servizi di assessment e orientamento, indispensabili per crescere e competere in un mercato sempre più tecnologico. Insieme, possiamo rafforzare la posizione della Sicilia come protagonista nell’era dell’Industria 4.0, puntando su un’alleanza tra tradizione imprenditoriale e innovazione tecnologica”. 

“Il Dih Sicilia, nato nel 2017, opera in sinergia con i numerosi Digital Innovation Hub presenti a livello nazionale per promuovere la trasformazione digitale delle Pmi- afferma Lucio Colombo, presidente del Dih Sicilia -. Negli anni, le aziende coinvolte hanno mostrato approcci e livelli di digitalizzazione molto eterogenei. Tuttavia, poiché la digitalizzazione richiede un cambiamento culturale profondo, è solo con un lavoro costante e meticoloso che si può incidere concretamente sui percorsi di crescita innovativa delle imprese. Attraverso progetti come Ama-Dih e ConfIN-Hub, il Dih Sicilia si conferma un partner strategico per la realizzazione di iniziative in chiave 4.0, offrendo alle imprese opportunità per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi, accedere a nuovi mercati e rafforzare la propria competitività. Una missione, questa, portata avanti grazie alla sinergia con le strutture operative di Confindustria Catania, Confindustria Siracusa, Cnr e Università di Catania, con l’obiettivo di costruire un tessuto imprenditoriale più moderno e resiliente”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link