Bando per gli eventi fieristici preso d’assalto, in tre giorni 164 domande e fondi esauriti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è chiuso anticipatamente lunedì, 10 febbraio, alle 12, il “Bando per la concessione di contributi alle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini per la partecipazione a eventi fieristici – anno 2025” della Camera di commercio della Romagna. Il bando è stato aperto lo scorso 7 febbraio e in soli tre giorni è stato raggiunto e superato lo stanziamento previsto di 300.000 euro. 

Il bando per la partecipazione a eventi fieristici è stato chiuso lunedì 10 febbraio, dopo soli tre giorni dall’apertura, per la grande affluenza e al forte interesse dimostrato dalle imprese locali.

“Anche quest’anno, in soli tre giorni, abbiamo raggiunto e superato lo stanziamento iniziale previsto di 300.000 euro. In totale abbiamo ricevuto 164 domande, per un importo complessivo di 397.830,40 euro – informa Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di commercio della Romagna –. Anche in questo momento in cui c’è preoccupazione per il nostro export, per i dazi che la nuova amministrazione Usa vuole imporre alle merci che importano, i nostri imprenditori si confermano dinamici e determinati nel confrontarsi sui mercati internazionali. Soprattutto in questo contesto internazionale, poi, la ricerca della diversificazione dei mercati è importante; l’export del nostro territorio è solido, ma molte sono le sfide che le imprese devono affrontare per approcciare o consolidare la propria presenza sui mercati internazionali. Per questo la Camera di commercio della Romagna continuerà a impegnarsi per sostenere lo sviluppo e la crescita delle imprese locali e allargare il novero delle Pmi esportatrici abituali. L’internazionalizzazione, infatti, resta un driver fondamentale di crescita economica del territorio”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link