Albignasego. Distretto del commercio: arrivano i fondi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Dopo aver creato un nuovo Distretto del Commercio due anni fa, grazie a un bando regionale con fondi europei 10 attività commerciali otterranno 200 mila euro per rinnovare e ottimizzare i loro esercizi

Il distretto del commercio di Albignasego dà i suoi frutti. Dopo il riconoscimento regionale di “Albignasego Viva – Identità e Ambiente”, avvenuta nel 2022, il Distretto ha potuto finalmente partecipare al bando regionale di finanziamento dei Distretti del Commercio. La notizia – diffusa a inizio anno – è che dopo essere risultato tra i vincitori del bando, saranno ora liquidati i contributi regionali a 10 attività del territorio.

“I progetti presentati dalle imprese ammontano complessivamente a 205.440 euro, di cui il 50% è stato finanziato dalla Regione Veneto”, spiega una nota. “Le imprese beneficiarie hanno partecipato al bando regionale presentando progetti volti a sostenere il rinnovo e l’ottimizzazione dei loro esercizi commerciali. Tra le spese ammesse al finanziamento sono compresi: l’acquisto di macchinari, beni strumentali, attrezzature, hardware e software, l’implementazione di sistemi di sorveglianza, interventi edilizi e la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili” continua la nota.

Il bando è stato sostenuto da fondi europei PR FESR 2021-2027, erogati tramite la Regione. “Nel quadro degli interventi sono stati previsti, oltre agli investimenti diretti delle imprese per il miglioramento dell’offerta commerciale, anche interventi di valorizzazione del Distretto interamente finanziati con fondi regionali” prosegue la nota del comune. “Tra questi spicca la realizzazione di un portale web dedicato al Distretto del Commercio, una vetrina digitale per le attività commerciali del territorio, che sarà associata all’attivazione di pagine sui principali social network per aggiornare in tempo reale gli utenti su eventi e opportunità commerciali”.

“Questo finanziamento rappresenta un importante risultato nell’ambito delle politiche di sostegno al commercio locale” ha dichiarato soddisfatto il primo cittadino Filippo Giacinti. “Una opportunità che siamo riusciti a dare alle attività del territorio attraverso un lavoro di squadra che ha coinvolto comune, aziende del territorio, associazioni che hanno collaborato ed Ascom Servizi, un beneficio che andrà a vantaggio di tutta la comunità”. “Questi fondi – ha aggiunto l’assessore al commercio Gregori Bottin – contribuiranno in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del settore commerciale di Albignasego a beneficio degli esercenti e dei cittadini”.

I candidati per ottenere il finanziamento erano 80 ma solo 55 sono risultati destinatari dei fondi. “Questo risultato – conclude la nota – ha posto Albignasego tra i centri più dinamici del Veneto per l’innovazione e l’integrazione delle attività economiche con il territorio. Con questi fondi il Distretto ricevuto un nuovo impulso per la valorizzazione del tessuto commerciale locale”.

Andrea Benato





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link