Bando ISI 2024: dall’Inail opportunità di finanziamento per le imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Fino a 130mila euro di contributo a fondo perduto per investimenti aziendali utili a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori

L’INAIL ha annunciato il Bando ISI 2024, un’iniziativa che offre alle imprese l’opportunità di ottenere finanziamenti a fondo perduto per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo bando mira a incentivare le aziende nell’adozione di progetti che riducano i rischi professionali e promuovano ambienti lavorativi più sicuri.

Entità del contributo

Il finanziamento può coprire fino all’80% delle spese ammissibili, con un contributo massimo di 130mila euro a fondo perduto.

Le imprese, incluse quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, possono accedere a questi contributi per:

  • ridurre i rischi tecnopatici,
  • adottare modelli organizzativi e di responsabilità sociale,
  • migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro;
  • acquistare macchinari e attrezzature innovative per le micro e piccole imprese agricole.

Scadenze del bando

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione delle domande saranno pubblicate sul portale dell’INAIL entro il 26 febbraio 2025.

Servizio di assistenza per gli associati

La nostra associazione ha predisposto un servizio di assistenza dedicato agli imprenditori associati interessati a partecipare al Bando ISI. Il nostro team di esperti è disponibile per supportarvi nella compilazione e nell’invio delle domande, garantendo un processo agevole e conforme ai requisiti del bando.

Per ulteriori informazioni e per usufruire del servizio di assistenza, vi invitiamo a contattarci ai nostri consueti recapiti.

Non perdete questa occasione per migliorare la sicurezza nella vostra azienda e beneficiare dei finanziamenti offerti dal Bando ISI 2024.

·        Leggi qui le informazioni dettagliate sul Bando ISI 2024 

SCARICA LA SCHEDA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link